Terlano, Vilpiano, Settequerce e la Valle dell'Adige tra Bolzano e Merano sono ideali per una tranquilla passeggiata in bicicletta. La
ciclabile dell'Adige, lungo le rive del fiume e costeggiata da meleti, è perfetta per una piacevole gita, soprattutto in primavera (metà/fine aprile), quando migliaia e migliaia di meli fioriscono, rendendo la pedalata davvero indimenticabile. Lungo la ciclabile dell'Adige potete raggiungere Bolzano, il MMM Firmian, i Laghi di Monticolo, il Lago di Caldaro e altre splendide mete, perfino il Lago di Garda. Verso ovest, invece, la ciclabile vi porta a Merano.
Approfittate della combinazione bici-treno: raggiungete Merano con il treno e poi proseguite da Merano verso Malles in Val Venosta con il BikeLiner (trasporto ciclisti con bici in bus) per poi rientrare in bicicletta sulla ciclabile Via Claudia Augusta.
Info sul BikeLiner troverete
qui
Cartina ciclabile dell'Adige:
ciclabile-dell-adige-de-it-2025.pdf
Cartina ciclabile Bolzano-Brennero:
ciclabile-brennero-bolzano-de-it-2025.pdf
Cartina ciclabile Val Pusteria:
ciclabile-val-pusteria-de-it-2025.pdf
Le montagne e i boschi circostanti, invece, sono un vero Eldorado per gli appassionati di mountain bike: il Salto, la cresta della Mendola, il bosco di Monticolo... Le funivie vi aiutano a superare i dislivelli: a Vilpiano, prendete la funivia (si possono trasportare anche le bici) e intraprendete incantevoli tour sulle strade e vie forestali del Salto.
Per avere un quadro più preciso sull'uso delle piste ciclabili, sono stati installati 6
punti di conteggio delle biciclette lungo le piste ciclabili. Questi si trovano a Stava, Rablà, Marlengo, Gargazzone, Rifiano e più recentemente anche a San Leonardo in Passiria. Info e dati dettagliati trovi
qui