Associazione Turistica Terlano Südtirol
it
deen
Dove alloggiare
  • Terlano
  • > Località di villeggiatura
    • Località di villeggiatura
      Terlano
      1100 anni Terlano
      Vilpiano
      Settequerce
      Programma settimanale
      Mercati settimanali
      Shopping
      Tour 360° Terlano/Vilpiano/Settequerce
      Da vedere assolutamente
      Chiesa parrocchiale di Terlano
      Rovine di Castel Casanova (Maultasch)
      Cantina Terlano
      Funivia sull'altopiano del Salto
      Itinerario del vino di Terlano
      Cascata di Vilpiano
      Asparagi di Terlano
      Hoametfescht
      Da non perdere nei dintorni
      Bolzano
      Merano
      "Knottnkino", il cinema natura
      I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum
      Museo di Ötzi
      Dolomiti
      Laghi balneabili
      La Strada del Vino dell'Alto Adige
  • > Vini e sapori
    • Asparagi di Terlano
      La stagione degli asparagi di Terlano
      Visite guidate nei campi di asparagi
      La reginetta degli asparagi di Terlano
      Brochure degli asparagi
      Festa degli asparagi di Terlano
      Punti vendita
      Ricette a base di asparagi
      Con la bici alla scoperta degli asparagi
      TAVOLATA D'ASPARAGI di Terlano
      Vini, spumanti e distillati
      Vini e spumanti
      Cantina Terlano
      Distillati
      Tour enologici guidati
      La Strada del Vino dell'Alto Adige
      Törggelen
      Notte di S. Urbano
      Zuppa di vino di Terlano
      Vino e Avvento
      Tour guidato Cantina Terlano
      Mele
      La mela a Terlano
      Alto Adige, la terra delle mele
      Visite guidate dedicate alle mele
      Piaceri della tavola
      Ristoranti
      Ristoasparagi
      Locali che propongono il Törggelen
      Prodotti di qualità
  • > Cultura
    • Terlano, Vilpiano, Settequerce
      Chiesa parrocchiale di Terlano
      Rovine di Castel Casanova (Maultasch)
      Castel del Porco
      Chiese e cappelle
      Niedertor et Servitus
      Bolzano
      Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
      MMM Firmian a Castel Firmiano
      Castel Roncolo
      Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
      Museion
      BZ '18–'45
      Bolzano e i suoi festival
      Mercatino di Natale
      Nei dintorni
      I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum
      Passeggiata Tappeiner
      Castel Tirolo e Gufyland
      Cavalli avelignesi
      Renon
      Triangolo dei Castelli ad Appiano
      Altare di Schnatterpeck a Lana
      MMM - Messner Mountain Museum
      Paesi vitivinicoli
  • > Attività & famiglie
    • 300 giorni di sole
      Escursionismo
      Funivia Vilpiano-Meltina
      Preparare lo zaino
      Ciclismo e mountain bike
      Refill Alto Adige a Terlano
      Piscine e laghi
      Golf
      Altri sport estivi
      Sole invernale
      Mercatini di Natale
      Sci
      Ulteriori attività invernali
      Le Terme di Merano
      Pattinare a Terlano
      Consigli per le famiglie
      Acqua, che spasso
      Slittino su rotaie
      Equitazione con i cavalli avelignesi
      Escursioni con i bambini
      Parchi giochi per bambini
      Skatepark a Terlano
      Alto Adige senza barriere
  • > Info & Eventi
    • Info
      Contatto/Orari d'ufficio
      Carte vantaggi
      Imposta di soggiorno
      Download
      Terlano A-Z
      Informazioni COVID-19
      Events
      Grandi eventi
      Tutti gli eventi
      Mobilità
      Come raggiungerci
      Mobilità in Alto Adige
      Servizio Taxi a Terlano
      Colonnina di ricarica per auto elettriche
      Service
      Meteo
      Webcam
      Galleria fotografica
      Video
      App World
      Richiesta cataloghi
      Social Media
      Medici e farmacie
      I nostri partner
  • Alla regione
Alla regione
© Ass. Turistica Terlano/Georg Mayr
Home  >  Terlano  >  Vini e sapori  >  Asparagi di Terlano  >  Ricette a base di asparagi

Ricette a base di asparagi

Asparagi di Terlano con prosciutto e salsa bolzanina
Il piatto classico delle ricette a base degli asparagi di Terlano
Una creazione dei nobili bolzanini dopo la prima guerra mondiale. Essi infatti si facevano portare le uova sode e l’erba cipollina e si preparavano personalmente la “Salsa Bolzanina” seduti a tavola, prima di iniziare a mangiare.

Gli asparagi di Terlano vengono sempre accompagnati dalla „Salsa Bolzanina“
avanti
Ingredienti (per 4 persone)

2 uova sode
1 cucchiaio di erba cipollina tagliata molto fine
olio, aceto e sale quanto basta

Preparazione:
Schiacciare le uova sode ed aggiungere olio, aceto e un po’ di sale.
Aggiungere l’erba cipollina e mescolare bene.
La “Salsa Bolzanina” originale non richiede l’aggiunta della maionese.

Si cucina inoltre 250 gr di asparagi a persona in acqua salata per 10-12 minuti.
Servire gli asparagi su un piatto assieme a del prosciutto cotto e la salsa bolzanina.
chiudi
spargel-mit-hausschinken-sparerhof-1
Crema d'asparagi
Un piatto classico delle ricette a base degli asparagi di Terlano
Spargelcremesuppe
Risotto d'asparagi di Terlano
Ingredienti (per 4 persone)
4 asparagi di Terlano „Margarete“
160 gr. di riso
1 cipolla tagliata fine
¾ l di acqua di asparagi (ottenuta cuocendo le bucce in acqua)
panna
burro
pepe bianco
formaggio grattugiato
avanti
Preparazione
Sbucciare gli asparagi e tagliarli in pezzi lunghi circa un centimetro. Cuocere leggermente in acqua salata per circa 10-15 minuti. Friggere leggermente in olio una cipolla tagliata finemente. Stufare il riso e versarci acqua di asparagi. Bollire per circa 15 minuti mescolando costantemente. Appena prima che il riso sia cotto, aggiungere gli asparagi tagliati. Affinare con sale, pepe, panna, burro e parmigiano. Guarnire con alcune punte d’asparagi e servire.
chiudi
spargelbild
Strudel con Asparagi di Terlano
Ingredienti (per 4 Persone)
300 gr. di pasta sfoglia
100 gr. di prosciutto (non affumicato!)
200 gr. di spinaci in foglie
100 gr. di formaggio Emmentaler
400 gr. di asparagi di Terlano „Margarete“, sbucciati e bolliti.

avanti
Preparazione:
Stendere la pasta, aggiungere quindi il prosciutto, il formaggio, gli spinaci in foglie e posizionare gli asparagi bolliti al centro, arrotolare il tutto e spennellare lo strudel con un albume. Mettere lo strudel di pasta sfoglia sulla teglia. Cuocere in forno ad alta temperatura (250 gradi massimo) per circa 10/20 minuti, servire quindi accompagnato dalla “Salsa Olandese”.
chiudi
spargelbild[2]
Involtini freddi di Asparagi di Terlano
Ingredienti (per 4 persone)
• 4 fette di salmone affumicato
• 4 fette di pane tostato
• uovo sodo
• 1 cucchiaio di rafano
• erba cipollina
• aneto
• 12 asparagi di Terlano
avanti
Preparazione:
Pelare e cuocere gli asparagi. Tagliarli in pezzi lunghi ca. 10 cm e farli raffreddare. Avvolgere tre pezzi alla volta in una fetta di salmone affumicato e metterli sopra il pane tostato. Distribuirci sopra d’uovo spezzettato, l’erba cipollina e l’aneto, aggiungere un po’ di rafano e servire.
chiudi
spargelbild[2]
Cocktail di Gamberetti e Asparagi di Terlano
Ingredienti (per 4-5 persone)
• 300 gr. asparagi di Terlano
• 200 gr. gamberetti
• 3 fette di ananas
• maionese
• ketchup
• cognac
• 10 foglie d’insalata

avanti
Preparazione:
Pelare gli asparagi, tagliarli in piccoli pezzi e farli bollire in acqua salata. Bar bollire i gamberetti in brodo di pesce. Mescolare maionese, ketchup e cognac. Aggiungerci gli asparagi, i gamberetti e gli ananas tagliati. Tagliare le foglie d’insalata finemente e metterle in dei bicchieri da cocktail. Adagiarci sopra il cocktail di asparagi. A piacere guarnire con una fetta di limone ed una ciliegia.
chiudi
spargelbild[2]
Asparagi di Terlano alla Milanese
Ingredienti (per 2 persone)
• 1 kg d'asparagi di Terlano
• 4 uova
• 100 gr. parmigiano, grattugiato
• 100 gr. burro

avanti
Preparazione:
Pelare gli asparagi e cuocerli per 15 minuti. Sgocciolare bene. Cospargerli con il parmigiano e metterci sopra il burro e l’uovo preparato all’occhio di bue.
chiudi
-gmy4765
Asparagi di Terlano con Camembert Gratinato
Ingredienti (per 4 persone)
• 2 kg asparagi bianchi di Terlano
• 300 gr. camembert
• 50 gr. parmigiano
• 20 gr. burro
• 1 cucchiaio d’erba cipollina tritato finemente

avanti
Preparazione:
Far bollire gli asparagi e farli sgocciolare bene. Adagiarli in una terrina. Coprire gli asparagi con parmigiano e camembert. Mettere sopra alcuni fiocchi di burro. Gratinare nel forno caldo e prima di servire spargerci sopra l’erba cipollina.
chiudi
-gmy5975sf
Poloniase dell'Asparago Bianco
Ingredienti (per 4 persone)
• 2 kg asparagi bianchi
• 2 uova sode
• 10 gr. prezzemolo
• 150 gr. burro
• 150 gr. pane grattugiato
avanti
Preparazione:
Mettere gli asparagi cotti su quattro piatti e cospargerli con le uova tagliate a pezzettini e con il prezzemolo tritato finemente. Arrostire il pane grattugiato con il burro e versarlo sopra gli asparagi.
chiudi
Terlaner Spargel Margarethe
Costolette d'agnello con asparagi di Terlano
Ca. 1 kg di carré d’agnello preparato dal vs. macellaio
Sale
Pepe
Erbe fresche di stagione
(prezzemolo, maggiorano, timo)
¼ l di fondo di agnello
2 kg asparagi di Terlano

avanti

La preparazione
Condire il carré d’agnello con sale e pepe, farlo rosolare velocemente in una pentola con dell’olio e poi finire la cottura in forno a 180°. Per la salsa tritare finemente le erbe e metterle nel fondo ottenuto dalla cottura del carré. Tagliare il carré in singole costolette e disporle su dei piatti con la salsa. Pelare e cuocere gli asparagi e servirli assieme alla carne.
chiudi
smg00806frbl
Terlano
Terlano
Approfittate di questi appuntamenti da non perdere assolutamente per conoscere la nostra terra e la nostra gente!
avanti
Contatto
Associazione Turistica Terlano
P.zza Dott. Weiser 2
39018 Terlano BZ
Tel. 0471 257 165
info@terlan.info
Südtiroler Weinstraße - strada del vino
Servizi
Hotel Terlano Appartamenti a Terlano
Arrivo
Sitemap . Credits . Privacy . Cookies . Partita IVA UID: IT01094420211