
Ogni due anni, in occasione dell'apertura della stagione degli asparagi di Terlano, si incorona la nuova reginetta degli asparagi. Fino al 2024 sarà la reginetta Magda Lena Runer a rappresentare il triangolo degli asparagi Terlano-Vilpiano-Settequerce e gli asparagi di Terlano in varie occasioni in Italia e all'estero.
Da bambina ha imparato ad apprezzare e ad amare la verdure reale. La 22enne è stata molto nei campi in tenera età e il tema degli asparagi non era solo un tema per lei in primavera - poiché suo padre, Klaus Runer, era lui stesso un coltivatore di asparagi e presidente dei coltivatori degli asparagi di Terlano. Questa vicinanza alla natura e l'importanza di scambiare idee con gli altri la caratterizzano ancora oggi.
I suoi studi di medicina hanno portato Magda a Graz, la sua prossima tappa sarà Linz, ma è orgogliosa della vicinanza alla sua terra natale. Per questo, come regina degli asparagi, è felice di essere così fortemente legata a Terlano anche da lontano.
La corona: In 70 ore di elaborato lavoro manuale la corona della regina degli asparagi è stata realizzata dal gioielliere Hansjörg Kerschbaumer di Terlano. Il brillante segno di riconoscimento della regina è fatto d'argento e decorato con uno stemma d'oro "Margarete", diverse perle e una pietra. È stato commissionato e donato dal fondatore della Stagione degli asparagi di Terlano, Helmut Huber, purtroppo già deceduto, nel lontano 2007.