Da inizio aprile a metà maggio
La passeggiata culinaria degli asparagi porta i partecipanti alla scoperta di questo delizioso ortaggio, sui campi ma anche a tu per tu con esperti che vi sorprenderanno con tante informazioni e curiosità sugli asparagi. Naturalmente, non mancherà una degustazione di piatti a base di asparagi.
Appuntamenti 2021: ancora da definire
Programma: 9:30 - 16:00 (Il programma per 2021 sarà modificato leggermente.)
- Incontro e introduzione sulla piazza principale di Terlano
- durante un aperitivo con stuzzichini a base di asparagi vengono illustrate le qualità nutritive degli asparagi e il suo viaggio dal campo alla pentola
- nella chiesa parrocchiale di Terlano si possono ammirare stupefacenti affreschi del XIV e XV secolo, opere della Scuola di Bolzano
- in un ristoasparagi degustate una crema di asparagi, mentre apprendete curiosità interessanti sugli inizi della coltivazione di asparagi a Terlano nel XIX secolo.
- rifocillati nel corpo e nella mente, si parte lungo il sentiero in direzione di Andriano per raggiungere i campi di asparagi tra Terlano e Andriano(complessivamente circa 3,5 km). Qui si può assistere alla raccolta mentre il contadino fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione dell'asparago
- la passeggiata degli asparagi finisce là dove arrivano anche gli asparagi appena raccolti: nella Cantina Andriano. Lavati e selezionati, vengono offerti ai vari punti vendita sotto il marchio "Maragarete"
- in bus si ritorna a Terlano
- pausa pranzo a Terlano con piatti a base di asparagi e Dessert
- infine potete degustare i classici vini di Terlano nella Cantina Terlano e vi viene regalato un piccolo Souvenir
Iscrizione entro il giorno precedente presso l'Associazione Turistica Terlano, Tel. 0471 257165
Prezzo: 75,00 €. Tutte le bevande consumate non indicate espressamente nel programma non sono comprese nel prezzo e vanno pagate a parte. Per i gruppi è possibile concordare un programma individuale e date alternative.